Il controllo qualità è considerato come parte del processo produttivo e viene gestito mediante “pianificazione finita”. Tale controllo attua delle verifiche e interviene in maniera trasversale nelle fasi di lavoro con l’intento, non solo per bloccare a fine ciclo i componenti difettosi, ma addirittura di impedirne la realizzazione. Per il controllo qualità vengono utilizzati strumenti altamente performanti come la simulazione CAD, calibri elettronici, micrometri ed altri strumenti di misura.
Alla fine di ogni controllo viene applicato un adesivo con il codice a barre, il nominativo cliente e il codice costruttivo del prodotto.

married men that cheat
cheaters wives who cheat